ab9068efb3967f7f2b711cd5b0779f4355be91eb

Condivi questa pagina con chi vuoi

CISL FP MONZA BRIANZA LECCO 

CONTATTO
DOVE SIAMO
SOCIAL

LE NOTIZIE CISL FP MONZA BRIANZA LECCO

fp.monzabrianzalecco@cisl.it

Via Dante, 17/a - 20052 Monza Brianza

Via Besonda, 11 – 23900 Lecco


twitter
facebook

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala malfunzionamento  Photo Credits

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Non rinunciare ad essere aggiornato: per te e per il tuo lavoro, per la famiglia e per i tuoi diritti

Monza Brianza 039 239 9270 - Lecco 0341 275 573

Informativa sulla privacy

CISL FP Monza Brianza Lecco. Interrotto il negoziato per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali, scelta irrespons

2025-01-22 15:20

CISL FP Monza Brianza Lecco

Funzioni Locali, cisl fp monza brianza lecco, cisl funzione pubblica monza brianza lecco, cisl monza brianza lecco, cisl fp, ccnl funzioni locali 2022-2024, rinnovo ccnl funzioni locali, sospeso tavolo negozionale ccnl ff.ll.,

CISL FP Monza Brianza Lecco. Interrotto il negoziato per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali, scelta irresponsabile dei soliti noti, negati miglioramenti econom

A causa dell’indisponibilità di alcune sigle sindacali, il negoziato per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022-2024 è stato interrotto e la discussione p

4a2337d7-fe6f-429f-8954-1fa55fe52a7b-1029329691.jpg




Un copione che purtroppo già conosciamo e che si ripete. A causa dell’indisponibilità di alcune sigle sindacali, il negoziato per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali è stato interrotto e la discussione proseguirà solo in sede tecnica.


Come CISL FP riteniamo profondamente sbagliato fermare la trattativa e non condividiamo la posizione di chi, in assenza di risorse aggiuntive, si dichiara indisponibile a percorrere l’ultimo miglio di un negoziato che avrebbe portato benefici immediati ai lavoratori.


Una decisione che produce un danno diretto per i lavoratori e le lavoratrici degli Enti Locali, che non vedranno adeguati i loro stipendi né il valore del trattamento accessorio. Non esiste alcuna prospettiva concreta di miglioramento se non si prosegue nel dialogo sociale e nella contrattazione. Inoltre, lo stop impedisce di portare a casa molte delle novità positive che avevamo già contrattato in questi mesi con l’Aran e che erano state introdotte nella bozza di testo contrattuale oggi in discussione.



88a65a7bd84b6d13e304dc152ac8530d7d0bfe33.jpg79c675b9aa94fe6f38e3284125a12d64de999360.jpg

88a65a7bd84b6d13e304dc152ac8530d7d0bfe33.jpg79c675b9aa94fe6f38e3284125a12d64de999360.jpg



Scarica ora la locandina pdf e diffondila



Lo stop al negoziato impedisce inoltre di definire con l’Aran ulteriori positive risposte per tutto il personale, dal conglobamento dell’ indennità di comparto nello stipendio con effetti positivi sulla previdenza e sul TFS, a una nuova disciplina del turno festivo infrasettimanale per le polizie locali, ad un nuovo inquadramento unico per il personale educativo-scolastico.


Pur essendo previsti incontri tecnici nei prossimi mesi, l’interruzione del negoziato vero e proprio ferma ogni possibilità di migliorare ulteriormente il contratto. Chi ha deciso di bloccare il tavolo di trattativa sta causando un danno immediato e tangibile per gli oltre 400.000 lavoratrici e i lavoratori degli Enti Locali che meritano risorse, privandoli di opportunità salariali e professionali.




b1fbbd7b-1c93-4ee0-8acf-40651b8552eb-377831081.jpg