
Troppa inerzia! La legge 55/2024 prevede l’iscrizione obbligatoria agli albi dei pedagogisti e degli educatori socio pedagogici per poter esercitare le professioni di pedagogista, educatore socio-pedagogico ed educatore dei servizi educativi per l’infanzia. A oltre un anno dall’entrata in vigore della legge mancano i decreti attuativi e gli albi non sono stati ancora istituiti.
Quali sono i problemi?
- I Tribunali non accettano più le domande di iscrizione agli albi.
- Il termine del 31 marzo 2025 viene erroneamente interpretato come scadenza definitiva.
- Alcune amministrazioni bloccano assunzioni e concorsi richiedendo l’iscrizione a un albo che di fatto non esiste ancora.
- I professionisti abilitati rischiano di non poter lavorare, anche se hanno i titoli.
.jpeg)
Confusione? Decisamente troppa! La CISL FP prende posizione su questa inaccettabile situazione di stallo e chiede risposte e provvedimenti immediati.
COSA CHIEDIAMO COME CISL FP
Un intervento urgente dei Ministeri competenti (Giustizia, PA, Università) per:
- Garantire continuità occupazionale
- Scongiurare esclusioni illegittime dai concorsi
- Riconoscere il diritto a lavorare per tutti i professionisti abilitati
Appare evidente che non si può restare immobili mentre migliaia di lavoratrici e lavoratori
rischiano l’esclusione! La CISL FP è da sempre al fianco di chi opera nei servizi educativi, socio-educativi e sociosanitari: servono certezze normative e tutele occupazionali concrete.
